| 
 
Il castello Piccolomini diviene la 
location per una rievocazione storica che l’associazione Pro Loco di 
Capestrano organizza annualmente ogni 2 agosto dal 2003. 
Dal pomeriggio e fino a tarda sera, il turista può 
vivere un’esperienza unica e tornare indietro nel tempo… il periodo storico è 
quello a cavallo tra medioevo e rinascimento in una ambientazione 
indimenticabile. 
Sbandieratori, suonatori di chiarine e tamburi, 
artigiani e popolani, falconieri, antichi cavalieri armati, nobili dame vestite 
con lussuosi abiti per rievocare le nozze tra il duca Antonio Piccolomini e la 
marchesa Maria d’Aragona, figlia naturale di Ferdinando re di Napoli; il 
matrimonio fu celebrato nel maggio del 1461 ed il nuovo feudatario di Capestrano 
fece subito costruire il castello che porta il suo nome.  
La manifestazione ha inizio con la celebrazione 
della Santa messa in latino, accompagnata da canti gregoriani, presso la chiesa 
quattrocentesca del convento di San Giovanni ed a seguire il corteo storico fino 
al castello Piccolomini. 
In serata, gli ospiti banchettano con il duca 
Piccolomini e la sua giovane consorte; musici, falconieri, giullari e 
giocolieri, danzatrici e fauni, tutti contribuiscono, con la loro maestria, a 
rendere ancor più piacevole la cena. 
(clicca sulla foto per vederla ingrandita) 
	
(photo source: ©Aldo Zaino) 
			 |